Composizione dell'atomo: particelle elementari; numero atomico e numero di massa, isotopi, peso atomico e molecolare, concetto di mole, numero di Avogadro. (6 quesiti)
Numeri quantici e Orbitali atomici: Concetto e correlazioni, Spin elettronico, Livelli e sottolivelli. (6 quesiti)
Configurazione elettronica e Sistema Periodico: Aufbau. Gruppi e periodi; proprietà periodiche degli elementi: potenziale di ionizzazione, affinità elettronica; metalli e non metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico e proprietà. (6 quesiti)
Il legame chimico: legame ionico, legame covalente; polarità dei legami; elettronegatività; IBRIDAZIONE. (6 quesiti, di cui uno reiterato per tre volte)
Nomenclatura chimica: ossidi, idrossidi, acidi, sali. Numero di ossidazione. (9 quesiti: 2+7)
Gli stati di aggregazione della materia: elementi e composti; fasi; sistemi eterogenei e sistemi omogenei. Lo stato gassoso, liquido e solido. (8 quesiti)
Le soluzioni: proprietà solventi dell'acqua; solubilità; principali modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni. Proprietà colligative. (8 quesiti)
Acidi e basi: concetti di acido e di base; acidità, neutralità, basicità delle soluzioni acquose; il pH. (12 quesiti)
Le reazioni chimiche e la stechiometria: vari tipi di reazioni chimiche; reazioni Redox; calcoli stechiometrici elementari, bilanciamento di semplici reazioni, Equilibrio chimico e costante di equilibrio. (6 quesiti)
Fondamenti di chimica organica: Atomo di carbonio; formule grezze e di struttura; idrocarburi alifatici, aliciclici e aromatici; concetto di isomeria; gruppi funzionali: alcooli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammidi, ammine, amminoacidi. Zuccheri, Lipidi, Proteine. (23 quesiti)
URL: www.scibio.unifi.it/precorso/argomenti.html