Composizione dell'atomo: particelle elementari; numero atomico e numero di massa, isotopi, peso atomico e molecolare, concetto di mole, numero di Avogadro.
L'atomo è costituito da:La diversità degli atomi deriva dal fatto di essere composti da queste particelle elementari aggregate in proporzioni diverse.
L'identità di un atomo è determinata dal numero di protoni contenuti nel nucleo. Questo numero viene definito numero atomico (Z) e si indica ponendo il numero in basso a sinistra del simbolo dell'elemento. Ad esempio 6C, indica che il carbonio ha numero atomico 6 e contiene quindi 6 protoni nel nucleo.
In modo analogo, con un numero posto in alto a sinistra del simbolo elementare si indica il numero di massa (A), che è dato dalla somma del numero di protoni (Z) e di neutroni (che generalmente si indica con N) contenuti nel nucleo. Ad esempio, il simbolo 12C indica il cosiddetto nuclide del carbonio, costituito da 6 protoni e 6 neutroni.
Protoni e neutroni, che costituiscono il nucleo atomico, vengono talvolta definiti entrambi nucleoni.
A) 20
B) 13
C) 8
D) 14
E) 40